
Sirmione in bici: i migliori punti da visitare sul lago di Garda
Scopri con questa guida i migliori percorsi in bicicletta a Sirmione: tanti itinerari sulle due ruote per scoprire i meravigliosi punti ciclabili del lago di Garda.
Gli appassionati della bici hanno una vasta scelta di piste ciclabili da percorrere, così come gli amanti delle passeggiate a piedi. In genere tutte le piste ciclabili del garda sono ben segnalate con appositi cartelli che ne indicano la direzione.
Le piste ciclabili si possono anche seguire e piedi per chi ama le passeggiate e i sentieri nella natura.
Gli Itinerari in bicicletta dal nostro Hotel Ocelle Sirmione
1. La Penisola di Sirmione
Il percorso è quasi interamente caratterizzato da una strada ciclopedonale e potrete godervi interamente una meravigliosa vista lago. La penisola di Sirmione è distribuita su una lingua di terra stretta e lunga di circa 2,5 km. Vi consigliamo di vedere il castello e le Grotte di Catullo (in questo caso bisogna andare a piedi). Durante questo percorso vi consigliamo di vistare il Lido Brema il quale si trova a tre chilometri dal nostro hotel. Oltre all’erba c’è una zona in sassi, un bar e si possono praticare diversi sport d’acqua come kitesurf, windsurf, canoa, pedalò, beach volley e ping pong.
Poi c’è la spiaggia Porto Galeazzi ad erba e sassi la quale si trova a circa 2km e mezzo dal nostro hotel. E’ una spiaggia libera dove è possibile prendere delle barche per raggiungere il centro di Sirmione.
2. Il percorso è un bel giro su due ruote tra i vigneti del vino Lugana
Questo percorso passa per vigneti, oliveti, campi e boschi, sempre su strade adatte per una tranquilla gita in bicicletta.
Se vi viene voglia di fermarvi, ci sono infinite possibilità di godersi un buon bicchiere di vino direttamente in una cantina e di gustarsi le specialità del Garda Bresciano. Su richiesta possiamo organizzare delle degustazioni per godere dei prodotti locali dop che il nostro territorio propone!
Si parte dal nostro hotel in centro a Sirmione in direzione San Martino della Battaglia, dove vi consigliamo una sosta alla Torre, eretta per onorare la memoria di re Vittorio Emanuele II e di quanti hanno combattuto per l’indipendenza e l’Unità d’Italia nelle Campagne dal 1848 al 1870
Il percorso prosegue per Pozzolengo e poi, attraverso le vigne raggiungiamo il lago a Punta Gro. Qui è possibile fare una sosta e fare il bagno, prima di proseguire sulla pista ciclabile e rientrare a Sirmione.
Il tragitto non presenta particolari difficoltà.
3. La pista ciclabile del Mincio
La pista ciclabile del Mincio è lunga circa 45 chilometri che da Peschiera del Garda arriva fino a Mantova. Troverete un percorso molto suggestivo. Scoprirete le case medioevali di Borghetto, sulle rive del fiume e ai piedi del ponte visconteo, sul quale il terzo martedì di giugno si tiene la “Festa del Nodo d’Amore”, una tavolata da Guinness dei primati sul ponte e dove vengono serviti i gustosi Tortellini di Valeggio a più di 4.000 commensali. Successivamente da visitare o osservare è la rocca di Monzambano, costruita per volere di Matilda di Canossa contro le invasioni barbariche. Infine, scorgendo il grande forte di Peschiera del Garda, una meravigliosa veduta del lago di Garda è pronta ad accogliervi.
3. Giocare a golf in bicicletta
Per gli amanti del golf consigliamo questa stupenda esperienza. Giocare a golf raggiungendo il campo partendo dal nostro hotel in bicicletta. Sarà nostra premura farvi avere tutto l’occorrente al campo da voi scelto:
Arzaga Golf Club
I-25080 Calvagese della Riviera (BS)
Chervò Golf Hotel & Spa Resort San Vigilio
I-25010 Pozzolengo (BS)
Golf Club Paradiso del Garda
Localitá Paradiso
I-37019 Peschiera del Garda (VR)
COSA FARE SUL LAGO DI GARDA