
Il mal di schiena
Chiamata “la malattia del secolo” perché, secondo alcuni studi esistenti, non meno dell’80% della popolazione soffrirà di mal di schiena ad un certo punto della propria vita. Il termine “mal di schiena” abbraccia numerosi problemi, come ad esempio mal di schiena, lombalgia cronica, sciatica ed ernia del disco; tutti con un elemento in comune: il dolore è localizzato nella colonna vertebrale. Esso può avere perciò diverse cause.
Possiamo classificare il mal di schiena in tre gruppi:
- Cervicalgia
- Dorsalgia
- Lombalgia
La cervicalgia o dolore al collo, colpisce la colonna cervicale. Destinata a passare in pochi giorni, associata a una postura sbagliata e un accumulo di stress.
La dorsalgia colpisce la parte centrale della schiena fino alla base del collo.
La lombalgia invece colpisce la parte bassa della schiena, impedendo anche i più piccoli movimenti.
Se il mal di schiena non è specifico, il trattamento consiste nell’assunzione di antidolorifici e nel praticare attività fisica per rafforzare e rendere più flessibili i muscoli. Negli altri casi, è opportuno trattare il mal di schiena in funzione della sua causa. Se il dolore è correlato allo stress, alcuni semplici esercizi di respirazione o rilassamento potrebbero aiutare ad alleviare lo stress. Se il dolore persiste e diventa cronico, il medico può prescrivere degli antidolorifici o, in alcuni casi, delle iniezioni.
Prevenire il mal di schiena: l’attività fisica e uno stile di vita sano
Se il mal di schiena è benigno, alcuni semplici cambiamenti nello stile di vita ed esercizi permettono di prevenirlo e alleviarlo.
È essenziale evitare l’inattività prolungata e mantenere un livello minimo di attività fisica. Il rafforzamento dei muscoli della schiena è estremamente importante per prevenire il mal di schiena. Diventa quindi essenziale praticare sport come il nuoto o attività come yoga e pilates che rafforzano il baricentro e favoriscono lo stretching. È inoltre molto importante mantenere una buona postura nella vita quotidiana.
I massaggi per mal di schiena e dolori articolari si dividono in numerose varietà ortopediche, fisioterapiche e di medicina alternativa. Il principio base che accomuna tutte le pratiche è il ripristino della corretta postura corporea, primo passo per il benessere nervoso, muscolare e articolare.
Molti sono gli approcci che si possono valutare per i dolori alla schiena; non possono ovviamente mancare anche nel nostro centro benessere, dove vi aspettano due trattamenti specifici:
- Schiena detox
- Massaggio decontratturante schiena 25’
In questi trattamenti ci concentriamo solamente sulla zona della schiena e attraverso prodotti e movimenti specifici, andiamo a sciogliere e distendere la muscolatura.
Concludiamo consigliandovi di stare sempre attenti ai movimenti che fate, a casa e in qualsiasi altro posto.
A presto,
MARTINA